Prima di investire nello sviluppo di un’applicazione nativa o su un sito mobile (web app) è bene capire quali sono le differenze tra le due.
Un’APPlicazione nativa è un applicazione creata per un determinato gruppo di dispositivi smartphone e tablet e installata direttamente sul cellulare.Lo sviluppo delle App per Tablet e smartphone prevede la progettazione ad-hoc per specifici sistemi operativi ( IOS, Android, Blackberry e Windows Mobile) e per specifici device. Gli utenti in genere acquistano queste applicazioni tramite uno store online come Apple Store o Android Apps su Google Play.
Le web application mobile sono delle applicazioni Internet-enabled che possono essere fruite da un dispositivo mobile tablet o smartphone esclusivamente attraverso una connessione ad internet e l’utilizo di un browser (internet explorer, crome, ecc.) e non hanno bisogno di essere scaricate e installate sullo smartphone. I siti Mobile solitamente vengono programmati con linguaggi praticamente identici ai linguaggi di programmazione web (HTML, CSS, Javascript) e sono accessibili da svariati dispositivi: computer desktop, laptop, smartphone, tablet.
I fattori da prendere in considerazione sono:
- Performance dell’interfaccia
- Rapidità di caricamento
- Frequenza d’uso
- Utilizzo di funzionalità native •Integrazione con altre applicazioni native
- Funzionamento offline
- •Restrizioni sul contenuto •Tempo di rilascio degli aggiornamenti.
Alcuni vantaggi dei siti e App Mobile:
- Immediatezza – le web application sono immediatamente disponibili agli utenti tramite un browser su una gamma di dispositivi;
- Capacità di aggiornamento – una web app è molto più dinamica di un’applicazione mobile in termini di flessibilità pura per aggiornare il contenuto;
- Condivisione – le web app sono facilmente condivisibili tramite un semplice link
- Tempo e costi – le web app sono meno costose soprattutto se si necessita di avere una presenza su diverse piattaforme.
Fonte:http://blog.engenia.net
]]>