Con l’inarrestabile diffusione di smarphone e tablet, è chiaro che il mobile sta cambiando radicalmente le nostre vite.
Uno di questi aspetti in particolare riguarda i video in mobilità, un aspetto che ha avuto un enorme exploit negli ultimi anni.
Spinti anche dalle varie stime (più di 105 milioni di utenti ha guardato un video su smartphone almeno una volta al mese nel 2015), gli addetti marketing stanno già pensando a come sfruttare al meglio tali tendenze creando una sorta di “perfect-storm” tra abitudini, sviluppo tecnologico e disponibilità di contenuti a favore dei video mobile.
Basti pensare ai dispositivi sempre più performanti , hotspot wi-fi sempre più diffusi, insomma tutto è a favore dei video mobile come importante strumento di marketing.
Come fare?
Innanzitutto bisogna creare filmati brevi, visivamente gradevoli che possano attirare subito l’attenzione dell’utente. Importante è anche realizzarli verticalmente, in modo da essere fruibili al meglio su smartphone e tablet.
Inoltre, considerando che molti non hanno attivo il volume dello smartphone durante la giornata, i video dovrebbero catturare l’attenzione anche di chi li guarda senza sonoro.
Si tratta comunque di un mercato in sperimentazione che deve fare i conti con un “intoppo” da non sottovalutare, ossia l’ad blocking.
Se davvero inizierà ad estendersi anche in ambito mobile, bisognerà seriamente preoccuparsene più della durata o lo stile dei video pubblicitari.
 
Fonte: www.cwi.it
]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi