Rieccoci con il consueto appuntamento di fine anno Genesis Mobile dedicato ai digital marketing trend.
Cosa ci serberà il 2019? Quali saranno le tendenze protagoniste in ambito mobile e digital marketing? Ecco le nostre idee!

Realtà aumentata e realtà virtuale

Realtà aumentata
La realtà virtuale riproduce un ambiente con cui si può interagire: per sperimentarla è sufficiente avere un visore o guanti muniti di sensori. La realtà aumentata invece, funziona come se ci fosse uno strato extra di realtà: delle informazioni digitali vengono sovrapposte a ciò che l’utente vede tramite un dispositivo.
Il turismo è il settore che, più di altri, sta sperimentando le potenzialità delle realtà simulate; basta inserire lo smartphone nel visore per visitare città e attrazioni senza uscire di casa. Ma le potenzialità di queste tecnologie diventano ancora più interessanti se proiettate nel mondo degli acquisti online.
Si stima che, entro il prossimo anno, il numero totale di app basate su Augmented Reality supererà i 5 miliardi; non ci sono quindi dubbi che l’AR sarà uno dei protagonisti dei Mobile Marketing trend 2019.

Ricerche vocali

Google Home Amazon Echo Vocal Search
Secondo il report NPR e Edison Reasearch, nel 2018 gli assistenti vocali in America sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana (basti pensare a prodotti come Amazon Alexa e Google Home)
L’interazione utenti-aziende, negli ultimi anni, è stata agevolata sia dai chatbot sia dai voicebot. Ma se il consumatore potesse scegliere? Sicuramente opterebbe per un’interazione vocale, molto più vicina al medium originale umano, la voce.
Negli USA su un volume quotidiano di ricerche Google di 3,5 miliardi, il 60% viene gestito da mobile; di queste, il 25% avviene con query vocali. Se a queste informazioni aggiungiamo il trend dei messaggi vocali su Whatsapp, Facebook Messenger e, di recente, Instagram, otteniamo il quadro completo dello scenario che dominerà il 2019.
In Italia le potenzialità in ambito marketing delle ricerche vocali sono ancora inesplorate, proprio per questo il nuovo anno potrà regalare vantaggi competitivi alle aziende che ne sfrutteranno l’efficacia.

Intelligenza Artificiale e Chatbot

AIM cos'è?
Abbiamo già raccontato la crescita strabiliante dell’Intelligenza Artificiale in ambito marketing e dell’utilizzo del chatbot da parte delle aziende. Recenti stime affermano che il valore dell’industria mondiale dell’AI supererà gli 1,2 trilioni di dollari nel 2019.
Il ruolo di chatbot e marketing automation continuerà a crescere in ambito digital e mobile marketing e migliorerà sempre di più la customer experience, creando relazioni personalizzate one-to-one e velocizzando i tempo di interazione dei brand.

Micromomenti

Micromomenti Google
I MicroMomenti sono quegli istanti nell’arco della giornata in cui si manifesta una necessità, un bisogno o una curiosità che vengono soddisfatti tramite una ricerca online. La conquista di tali micro momenti è diventata, negli ultimi anni, la sfida dei marketer.
Le persone usano lo smartphone in media 3 ore e 35 minuti al giorno e, entro il 2019, i dispositivi mobili diventeranno il mezzo più utilizzato in assoluto negli Stati Uniti (superando persino la TV).
Per sfruttare i micromomenti del 2019, occorrerà essere dove i consumatori cercano informazioni: Google, Google Maps, Amazon, YouTube o ovunque vengano svolte delle ricerche immediate.



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi