In ambito Digital e, soprattutto, nel Social Media Marketing, per fare la differenza e per impostare le giuste strategie, è fondamentale saper prevedere e anticipare tutti. Analizzare l’evoluzione dei principali Social Media, studiare a fondo i nuovi trend e ricavarne previsioni utili è sicuramente il compito principale di tutti i marketer.

Il ruolo dei social network non è mai stato quello di effettuare una vendita diretta, ma di intervenire in ogni fase del processo di acquisto del consumatore: dalla brand awareness alla decisione finale, fino alla fasi di fidelizzazione e evangelizzazione. Ecco il motivo per cui è fondamentale anticipare i trend: per poter essere pronti a cogliere i micro momenti dei nostri clienti target.

Video e live video: l’arma per combattere il calo della portata organica

Secondo quanto riportato da Research and Markets, è stato stimato che il business del live streaming raggiungerà circa i 70 miliardi di dollari entro il 2021. Si tratta, quindi, di un trend in crescita costante: il 78% dei fruitori di video guarda dirette live su Facebook.
Proprio le recenti novità introdotte dall’algoritmo del Social Network più usato,infatti, hanno privilegiato l’uso dei video in diretta, che vantano maggiori tassi di interazione e engagement.
Più in generale, il successo sui Social Media dei contenuti video, in ogni formato (Instagram Stories, Snapchat Videos, LinkedIn Native Videos, ecc.) si fa sempre più importante e determina importanti investimenti pubblicitari dei marketers e delle grandi aziende.

Lo smartphone si riconferma il device più utilizzato per navigare sui social media

Mobile Users
Lo smartphone si riconferma come device più utilizzato per l’utilizzo delle applicazioni Social. Non solo per Instagram e Snapchat, applicazioni nativamente utilizzabili solo da mobile, ma anche per quanto riguarda le altre piattaforme: per Facebook, il 94% del traffico proviene da smartphobe, così come per Twitter (82%), Pinterest (80%) e LinkedIn (60%).
Questo trend rende indispensabile la creazione di contenuti mobile friendly, come ad esempio visual dalle giuste dimensioni (a caratteri leggibili) e video verticali.

Chatbot e realtà aumentata: i contenuti che fanno la differenza

I chatbot saranno uno dei trend più interessanti del 2018: possiamo aspettarci che, nei prossimi 3-4 anni, cambieranno profondamente la nostra esperienza all’interno dei Social Network. I loro obiettivi sono diversi: dall’intrattenimento fino alle risposte alle numerose richieste di customer care. Nel 2017 abbiamo assistito ad una prima e forte diffusione dei chatbot, ma si prevede un boom proprio per l’anno da poco iniziato.
Chatbot ADA Genesis Mobile
L’elemento che fa davvero la differenza nella creazione di un’esperienza unica per i consumatori sui Social Network è la capacità di emozionare, divertire e coinvolgere l’utente. Ecco perché le strategie di Social Media Marketing nel 2018 dovranno fare sempre più leva sulla Realtà Aumentata.
La realtà aumentata ha già trovato applicazione nelle app di gioco mobile, ma siamo certi che il 2018 sarà l’anno in cui anche le piattaforme dei social media troveranno modi per incorporare questa nuova tecnologia.

Influencer Marketing

Influencer Marketing 2018
Cosa aspettarci da questo 2018 in ambito Influencer Marketing? Sicuramente una stabilizzazione e regolamentazione delle attività ad esso collegate: le piattaforme Social e l’Antitrust si stanno ampiamente interessando all’argomento, mettendo a punto delle regole per rendere ancora più riconoscibili e chiare queste tipologie di advertising.



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi