Sarà capitato sicuramente a tutti di avere a che fare col cosiddetto “blocco dello scrittore”, una sorta di vuoto mentale, soprattutto quando si tratta di scrivere un testo partendo da zero ed in poco tempo.
E così ti ritrovi lì, a fissare la pagina bianca e la mano immobile. La colpa è del cosiddetto “cervello razionale”, la parte dell’emisfero sinistro fatta di disciplina e regole che è sempre presente. Ti corregge. Ti farà sempre sentire inadeguato e non ne hai bisogno quando vuoi creare e cerchi ispirazione.
Bisogna liberare la mente; il nostro cervello ha potenzialità che nemmeno immaginiamo, inventa, costruisce. Si tratta solo di non distrarlo ed i tuoi scritti prenderanno forma e ti verranno in mente nuove idee, progetti.
Non credere a chi dice che i veri scrittori non perdono mai un colpo, scrivere ininterrottamente è un’utopia.
Ma vediamo alcuni consigli per combattere questa sorta di “mostro”:
 

1) Meglio fermarsi:

Mai restare fermi immobili a fissare lo schermo. Esci, leggi un libro. Non si tratta solo di distrarre il cervello, ma di allontanare l’ansia e comunque ricorda: l’ispirazione arriva dal mondo esterno!
 

2) Accedi al Web:

Se proprio il tuo cervello non ne vuol sapere di “partorire” idee, accedi al web! Il mondo virtuale è in continuo fermento. Migliaia di post condivisi giornalmente sui social, immagini e trend del momento. Basta solo curiosare un po’.
 

3) Cambia location:

Il cervello si abitua a vedere sempre le stesse cose, rendendo il tutto noioso. Scrivete al parco, in un bar, in biblioteca o semplicemente in una nuova stanza di casa vostra.
 

4) Scrivi velocemente e non smettere

Spesso il blocco deriva anche dal fatto che ti sei ostinato a scrivere di un determinato argomento mentre la tua mente è impegnata in altre riflessioni. Dai sfogo ai tuoi pensieri, buttali fuori, senza correggere. Scrivi e basta. Potresti trovarti tra le mani buon materiale.

In conclusione

Se proprio non riesci a produrre nulla di buono, rileggi ed integra vecchi post, traduci post di qualche “guru” internazionale della tua nicchia, consulta i blog concorrenti ed approfondisci qualche argomento.
Ognuno di noi ha i suoi ritmi. Inutile restare a fissare il pc, usci e distraiti. In questi casi prendere una boccata d’aria o dormirci su sono le soluzioni migliori.
L’unica certezza è la necessità di sviluppare un proprio stile ed essere sempre se stessi. Domani è un altro giorno e con la mente riposata i contenuti sicuramente arriveranno.
Questi, sono alcuni miei consigli su come superare il blocco dello scrittore. Cosa aggiungeresti? Parliamone nel form commenti qui sotto e condivisi il post sui tuoi profili social. Sarà utile anche a loro.]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi