Le aziende si preparano ad aumentare gli investimenti sui social media nei prossimi due anni.
L’indagine si basa su un campione di 289 responsabili marketing di varie aziende multinazionali.
Attualmente gli investimenti social rappresentano il 10,6% del budget marketing complessivo, ma per la fine del 2021 dovrebbero arrivare al 20,9%.
I responsabili marketing continuano ad investire nei social perchè è importante il contatto diretto con i clienti. Due le aree più interessanti: creazione di contenuti per campagne social e analytics per monitorare le performance.
L’indagine mette anche in risalto il calo degli investimenti sui canali tradizionali.
 
Social Media Manager e Community Manager: due figure fondamentali
A chi opera nel campo del Social Media Marketing vengono richieste analisi, tattica ed organizzazione.
Una strategia social efficace deve però integrarsi alla perfezione con altre attività digitali. Le attività strategiche sono attribuite al social media manager, che deve avere competenze di marketing e strategia aziendale ad ampio raggio.
Mentre invece il community manager si occupa della gestione quotidiana di social network, blog, forum, producendo contenuti, moderando discussioni ed in generale ogni attività diretta a moltiplicare il numero di fan, follower, like e condivisioni.
 

Fonte: www.digital4.biz

]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi