Il direct marketing (o marketing a risposta diretta) è rappresentato dall’insieme delle attività di marketing che hanno come obiettivo la creazione di un contatto o un’interazione con un target mirato di utenti o potenziali clienti, anche tramite rapporto uno a uno.

Il direct marketing è nato prima della nascita di Internet e del Web Marketing, ma sicuramente è riuscito ad integrarsi alla perfezione alle più recenti strategie, affinandole e completandole in ottica multicanale e digitale. Il direct marketer di oggi deve saper creare messaggi diretti e personalizzati per il destinatario, sfruttando mezzi sempre più interattivi e sofisticati.

Tra gli strumenti del direct marketing:

  • Mobile Marketing ed SMS
  • Email Marketing
  • Telemarketing
  • Remarketing

Quali sono gli obiettivi del direct Marketing?

Rispetto alle classiche strategie di web marketing, il direct marketing permette di stabilire un rapporto diretto e duraturo con il target individuato, personalizzando i messaggi in funzione delle specifiche esigenze del singolo cliente e della fase del ciclo di vita del cliente stesso.
Proprio per questo, tra gli scopi principali del Direct Marketing c’è il focus sul cliente anziché sul prodotto, lo sviluppo di una relazione efficace e proficua basata su campagne mirate e personalizzate.

SMS ADS: il direct marketing basato sulle performance

Sms Ads Genesis Mobile
Gli SMS rientrano, ancora oggi, tra gli strumenti privilegiati e più usati nelle tecniche di direct marketing attuali. Nonostante il proliferare di chat app, Social Network e Email, gli SMS si confermano come il migliore strumento per gestire la relazione con il consumatore: immediati, di facile ricezione, semplici e brevi. Le campagne SMS sono in continua crescita e i risultati, basati sulle conversioni ottenute, sono decisamente importanti.
Lo step fondamentale per poter realizzare campagne di Direct Marketing via SMS è la creazione di un database strutturato e ricco di informazioni precise sui segmenti specifici, per evitare dispersioni e sprechi. L’impostazione della campagna e la possibilità di inserire all’interno del testo un link esterno di approfondimento (landing page) riescono ancora di più a cogliere nel segno, fornendo possibilità di personalizzazione infinite.

Come contenere i costi in caso di database davvero importanti?

SMS ADS, l’innovativa modalità di invio SMS dell’ecosistema Genesis Mobile, consente di unire la convenienza del sistema Pay Per Click all’efficacia delle campagne via SMS. Infatti, con SMS ADS è possibile pagare esclusivamente in base ai risultati ottenuti, certi e misurabili. Una vera e propria rivoluzione nel campo del Mobile Marketing!
SMS ADS non prevede costi fissi di invio, ma esclusivamente in base ai click ottenuti e alle conversioni generate, proporzionalmente al numero dei destinatari. Il sofisticato sistema di analytics integrato consente di monitorare il comportamento di ogni lead ottenuto, attribuendo punteggi di qualità in base alle interazioni generate e profilando i destinatari.



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi