L’ultimo report Global Mobile Comscore ha esaminato nel dettaglio i maggiori trend retail in cinque paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito), fornendo un quadro ben preciso dell’ecosistema mobile.
La ricerca, condotta nel 2017, ha evidenziato e confermato la quota dominante e in costante crescita degli acquisti effettuati da mobile e del tempo digitale trascorso complessivamente da dispositivi mobili.
Il negozio non è più da considerarsi un semplice luogo fisico: grazie alla possibilità di connetterci in mobilità, il retail diventa un negozio online che ci accompagna ovunque.
Lo smartphone è a tutti gli effetti in grado di catturare tutti i momenti personali e professionali della vita di ognuno, un oggetto su cui riporre fiducia e tramite il quale cercare/condividere informazioni; una fonte inestimabile di mobile data, che costituiscono un valore aggiunto per le aziende per poter sfruttare tutti i micro-momenti degli utenti e migliorare la customer experience, rendendola significativa. Nel retail marketing, infatti, le opportunità più importanti risiedono nella possibilità di sfruttare i dati per identificare i trend di mercato attraverso la loro analisi precisa e costante.
Retail marketing: il multi-platform è determinante
Come evidenziato dal grafico dello studio condotto da Comscore, più di un terzo dei consumatori dei cinque paesi accede ai siti di retail sia tramite desktop che tramite mobile. In Italia il sorpasso è già avvenuto: gli utenti preferiscono i dispositivi mobili per visitare e, eventualmente, effettuare acquisti.
Sicuramente la connessione multicanale ha mutato profondamente il retail marketing, trasformando il punto di contatto fisico in touchpoint digitale. Le prospettive future per i retailers sono ancora più interessanti e vanno ben oltre l’accesso multiplatform. L’evoluzione della tecnologia crea continue sfide, ma anche continue opportunità di vendita e di ricerca di nuovi clienti.
Tipologia di acquisti da Mobile
I settori abbigliamento ed elettronica predominano il mondo degli acquisti online da mobile, per tutti e cinque i paesi europei. Unica eccezione il Regno Unito, che predilige il settore food e abbigliamento. A seguire, l’arredamento, software e libri.
Retail Mobile in Italia
L’Italia, comparata alle altre nazioni, si distingue per una forte crescita dell’attività di acquisto da mobile. Non solo, quindi, ricerca del negozio, comparazione di prezzi e di sconti e promozioni, ma anche vere e proprie conversioni. Il mobile commerce, in Italia, è arrivato al punto di svolta: le aziende che sapranno sfruttare questa tendenza riusciranno a dominare un mercato in continua crescita. Diventa sempre più necessario raggiungere i clienti durante in opportuni momenti della loro Customer Journey.
Il futuro del retail marketing è digitale
In un mercato in continua evoluzione, diventa fondamentale pianificare interazioni costanti e sempre più diversificate con il proprio target di riferimento, creando punti di contatto per essere presenti ma non intrusivi. Strutturare campagne di mobile marketing vincenti, che coinvolgano l’utente coccolandolo in un percorso d’acquisto sempre più personalizzato è diventato determinante.