Letteralmente brand reputation sta a significare “reputazione del marchio” ed indica quanto e come il nome di un prodotto o di un servizio è conosciuto.
Le aziende devono sempre prestare attenzione a ciò che i consumatori dicono del loro brand, non avendone più uno stretto controllo. Al giorno d’oggi infatti i consumatori vogliono dire la loro, avendo dalla loro parte anche il potere del network, potendo innescare una diffusione capillare del messaggio andando a minare seriamente la reputazione dell’azienda.
Oggi fare branding è l’elemento chiave di qualsiasi modello di Business. Monitorare la reputazione del tuo brand significa investire in modo intelligente online. Hai infatti l’occasione anche per conoscere meglio i tuoi clienti e creare campagne ad hoc che avranno sicuramente maggiori probabilità di successo.
Per costruire una reputazione importante bisogna fare in modo che tale reputazione sia accresciuta da recensioni positive in modo da rendere virale la crescita del brand stesso; al contrario, oggi avere una serie di recensioni negative può rendere veramente difficile riprendersi.
Ma come fare per monitorare il proprio brand? Innanzitutto bisogna diffondere l’attività in rete. Un sito ben posizionato nei motori di ricerca è un ottimo biglietto da visita, anche perchè gli utenti difficilmente consultano più di un paio di pagine.
Comparire ad esempio in quinta pagina equivale ad essere praticamente invisibili; dunque, un buon posizionamento è il primo passo per far parlare bene del tuo brand, realizzando contenuti originali ed interessanti.
Secondo aspetto fondamentale da tenere in considerazione è quello delle opinioni dei consumatori. Interagire con i clienti, rispondere alle critiche in modo gentile e propositivo, non può far altro che accrescere la stima verso il tuo brand. Investi tempo a gestire la comunicazione, crea opinioni positive sui social e su siti di recensioni.
Al giorno d’oggi, gli utenti si collegano, chiedono un consiglio e leggono le opinioni di chi ha fatto la stessa cosa prima di loro. Per riuscire a conquistarli bisogna creare in loro sicurezza, fiducia.
Per far ciò occorre una buona dose di costanza, pazienza, ascolto. Ma spesso si commettono degli errori, ovvero:
- Non investire online, oggi che quasi tutti hanno accesso ad internet.
- Non gestire le critiche negative, cancellandole o rispondendo in modo scorretto.
- Pessima comunicazione.
Come evitare ciò? ASCOLTA, ANALIZZA, stimola il cliente a darti una mano a migliorare. Consiglialo, facendo in primis i SUOI interessi, e vedrai che il tuo brand migliorerà!
Cosa ne pensi? Quanto è importante (per te) la brand reputation? Parliamone…]]>