Straordinaria nuova uscita di Papa Francesco che indica nel mobile il linguaggio per parlare al mondo.
In un messaggio agli adolescenti giunti a Roma per il Giubileo dei giovani, il pontefice ha raccomandato: “Se non c’è Gesù, non c’è campo. Mettiamoci sempre dove si prende.” Queste le sue parole.
Bergoglio sa che gli adolescenti oggi dipendono dallo smartphone, quindi meglio farselo alleato con una metafora (non c’è campo) o con un selfie.
Oggi se la Chiesa non ha il coraggio di scendere nel fiume della vita con gli adolescenti, perderà una generazione. Francesco, questo, l’ha capito molto bene. Lui ha campo. Lui si mette sempre dove si prende.
 
«Se non c’è Gesù è come se non ci fosse campo» e ancora «Se nella vostra vita non c’è Gesù è come se non ci fosse campo», dice il Papa nel video, «non si riesce a parlare e ci si rinchiude in se stessi. Mettiamoci sempre dove si prende: famiglia, parrocchia, scuola, perché in questo mondo avremo sempre qualcosa da dire di buono e di vero».
Guarda l’intervento del Papa.
 
michele-mezza
 
Parere rilasciato dal Prof. Michele Mezza.
Clicca qui per leggere l’articolo]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi