Hai mai letto i messaggi di benvenuto di ogni piattaforma social prima di effettuare il login? Ognuno racchiude obiettivi e principi del proprio canale:
 
1) Facebook: “Facebook ti aiuta a connetterti e rimanere in contatto con le persone della tua vita. Iscriviti. È gratis e lo sarà sempre. Facebook è una piattaforma sociale che ti consente di connetterti con i tuoi amici e con chiunque lavori, studi e viva vicino a te”.
– Obiettivo: connettere le persone.
 
2) Twitter: “Benvenuto su Twitter. Connettiti con i tuoi amici e con altre persone accattivanti. Ricevi immediatamente aggiornamenti sulle cose che ti interessano e segui lo sviluppo degli eventi, in tempo reale, da ogni angolazione”.
– Caratteristica: tweet di 140 caratteri.
 
3) Linkedin: “Distinguiti in ciò che fai. Comincia, è gratis. La registrazione richiede meno di 2 minuti. Oltre 300 milioni di membri. Gestisci la tua identità professionale. Crea la tua rete professionale e interagisci con essa”.
– Obiettivo: connettere i professionisti.
 
4) Google+: “un account Google per ogni servizio di Google. Google+ è un luogo in cui comunicare con amici e parenti”.
– Caratteristica: è definito un “social layer” per la sua integrazione con gli altri servizi e strumenti google.
 
5) Pinterest: “Pinterest è uno strumento di scoperta visuale che puoi utilizzare per trovare idee per i tuoi progetti e interessi. Entra a far parte di Pinterest per trovare (e salvare!) tutte le cose che ti ispirano”.
– Caratteristica principale: il social femminile dove condividere interessi tramite immagini di qualità.
 
6) Instagram: “Immortala e condividi i tuoi momenti più belli. Instagram è un modo rapido, fantastico e divertente per condividere i momenti della tua vita con amici e familiari. Scatta una foto o registra un video, scegli un filtro per trasformarne l’aspetto e l’effetto, quindi pubblica il contenuto su Instagram, è facilissimo. Puoi anche condividerlo su Facebook, Twitter, Tumblr e altro ancora. È un modo nuovo di vedere il mondo. E non dimenticare che è gratis!”.
– Caratteristica: con un dispositivo mobile, in pochissimi e semplici passaggi, ogni utente può rendere memorabili scatti e video grazie ai tanti filtri e relative impostazioni.
 
7) Youtube: “Ospita video creati dagli utenti. Include una rete e contenuti professional”.
– Caratteristica: caricare video da mostrare ai propri amici e a una vasta community.
 
 

In conclusione:

Comprendere gli obiettivi e i principi di ogni social media è di vitale importanza per conoscere le potenzialità di ognuno e sapere su quale canale investire per un determinato brand.
Se il post ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici e registrati alla newsletter per non perderti i prossimi articoli.]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Michelangelo Giannino
Condividi