Oggi i consumatori hanno tantissimi strumenti a disposizione per scegliere e fare acquisti con facilità e velocità, sia online che offline. La maggior parte degli utenti, infatti, si affida ai Social Network per cercare ispirazione, curiosare e scovare nuovi ed entusiasmanti brand. Non solo: sempre più utenti si affidano ai feedback dei propri amici e conoscenti su Facebook (ma anche Instagram) per scoprire nuovi prodotti.
Un’occasione ghiotta per i professionisti del marketing: raggiungere gli utenti mentre cercano, scoprono ed esplorano online è la sfida dei marketer. La nuova frontiera del marketing, infatti, mira ad intrecciarsi sempre più al Customer Journey, il percorso che gli utenti compiono fino all’acquisto.
Come cambiano le abitudini di acquisto e le strategie di marketing che conducono gli utenti ad acquistare sempre più online?
Facebook e Accenture hanno presentato a settembre 2018 un’interessante indagine che analizza a fondo le abitudini di consumo degli utenti della piattaforma social più conosciuta. Il focus della ricerca è il supporto offerto dai canali online al Customer Journey. In particolare, la ricerca fornisce dati utili a brand e marketers per comprendere e sfruttare nuove opportunità da considerare nel processo di vendita e acquisizione nuovi clienti.
Lo studio ha coinvolto 1598 utenti americani dai 18 anni in su che hanno effettuato acquisti negli ultimi tre mesi, in diversi settori: “Media e Intrattenimento”, “Abbigliamento e Accessori” “Casa e accessori” “Benessere e salute”.
Come scoprono gli utenti nuovi brand e prodotti?
Quando si tratta di facilitare gli utenti nella scoperta di nuovi brand e prodotti, online store e canali di vendita offline svolgono un ruolo importante in egual misura. La ricerca Facebook evidenzia come per i settori Media, Abbigliamento e Accessori per la casa, il 60% degli utenti scopra nuovi prodotti online. Nei settori riguardanti Salute, Casa e Benessere i canali di vendita offline svolgono ancora un ruolo molto importante, anche se l’importanza degli online store è in crescita.
Non solo: quando si tratta di scovare nuovi prodotti, le Facebook Family Apps (Facebook, Instagram, Whatsapp e Facebook Messenger) sono la risorsa online più usata.
Che ruolo svolge il Mobile nel Social Customer Journey?
Il Report fornito da Facebook mette in evidenza come, in quasi tutti i settori, la scoperta di nuovi brand avvenga, principalmente, da Mobile. Più precisamente, il 56% delle scoperti di prodotti Media e Intrattenimento, 50% settore Casa, 47% Salute e Benessere.
La ricerca Facebook suggerisce a brand e marketers le strategie più efficaci per incrementare le vendite:
- Creare esperienze di shopping online più simili a quelle offline. Come? Rispondendo prontamente alle domande degli utenti, permettendo loro di scoprire e confrontare prodotti come se fossero nel negozio fisico, magari con foto e video a 360°
- Rendere più facile e veloce lo shopping online, sfruttando funzionalità come la vetrina shopping su Facebook e Instagram
Ecco i risultati completi: