A Matera, il 20 Novembre alle ore 17,30 presso l’Hotel Palace Matera (in Piazza Michele Bianco,1 ), andrà in scena il secondo appuntamento del Mobile Splash. Nella capitale europea della cultura 2019 per parlare di cultura digitale e mobile.
Un workshop rivolto a marketers, imprenditori, freelance e agenzie di comunicazione che ha come obiettivo di raccontare gli scenari della comunicazione aziendale e istituzionale. Uno scenario sempre più caratterizzato dalla trasformazione digitale e mobile.
Il workshop è organizzato da Genesis Mobile, azienda leader da anni nel mobile marketing con più di 10 anni di know-how digitale e con un team di sviluppo che ha progettato e realizzato il primo Eco-sistema Innovativo ed Integrato per comunicare Mobile e creare Engagement, grazie a processi di Automation ed Intelligenza Artificiale.
Genesis Mobile ha diverse sedi in tutto il territorio italiano, ed unitamente alla rete di 200 Agenti e Strategists offre una presenza capillare e supporto agli oltre 4000 clienti.
È presente grazie al gruppo di aziende di cui fa parte, anche in altri 28 paesi nel mondo, tra cui Spagna, Francia, Inghilterra e USA.
I relatori saranno Vincenzo De Simone, CEO di Genesis Mobile, che racconterà come oggi grazie anche all’intelligenza artificiale le strategie di comunicazione devono concepirsi sempre di più come un “navigatore delle relazioni”, e Antonio Perfido, Direttore del Marketing e Head of Digital in The Digital Box, che racconterà come si debbano pensare a strategie “convergenti” tra Mobile, Social media e Intelligenza artificiale: l’interconnessione tra i contenuti, creati nativamente per il dispositivo più usato dalle persone (lo smartphone) e distribuiti in ottica multicanale.
“Oggi quando si parla di business” – afferma Vincenzo De Simone, CEO di Genesis Mobile – “ è superfluo parlare di digital trasformation. Ci troviamo in una vera e propria “evoluzione” mobile. Oltre 25 milioni gli italiani che mensilmente navigano online dai propri smartphone, pari a circa il 70% degli utenti Internet complessivi. Più del 60% del tempo speso dai consumatori online proviene da smartphone; il 50% dei Mobile Surfer ha già sostituito completamente o sta gradualmente sostituendo il pc con uno smartphone. Anzi, possiamo dire che la mobility è l’anima stessa della digitalizzazione. In questa che ho definito “evoluzione mobile” dobbiamo ridefinire le strategie aziendale in termini di comunicazione, in termini di creazione dei contenuti, di distribuzione degli stessi e della loro misurabilità.
Siamo un’azienda che da sempre ha immaginato questo scenario passando dal mobile first al mobile only. L’obiettivo del mobile splash è proprio quello di sensibilizzare il mondo imprenditoriale, il mondo associativo che se non si costruisce una propria presenza e una propria strategia nel mondo digitale e mobile si farà molta fatica a reggere nella competizione nazionale e mondiale in un mondo dove merci e persone sono sempre più interconnesse. “
Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:
- 7 motivi che determinano l’alto tasso di abbandono del carrello - 27 Luglio 2022
- Come integrare e sincronizzare Woocommerce con Amazon e Ebay - 20 Luglio 2022
- Importanza e consigli su come gestire un blog aziendale - 27 Giugno 2022