L’evento milanese ha permesso di fare il punto della situazione. Il Mobile Marketing & Advertising è una realtà, e durante l’ultimo Iab Seminar sono emersi dati che restituiscono l’immagine di un Paese sempre più connesso e avvezzo all’utilizzo degli strumenti digitali, e dove l’investimento in Adv è in crescita: sono 25 milioni (fonte Audiweb) infatti gli italiani tra i 18 e i 74 anni collegati nel mese di marzo per una media di 46 ore.
A questi dati fa eco un’interessante crescita del mercato, che prevede per il 2014 un investimento pubblicitario di circa 300 milioni di euro (fonte Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano) su Smartphone, che rappresenta il 14% del totale investimenti in internet advertising.
Questi i primi dati emersi nel corso della mattinata, aperta da Carlo Noseda, Presidente IAB Italia, e introdotta da Stefano Portu, Consigliere IAB Italia.
L’intervento di Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb, ha tracciato la nuova mappa dei consumi online, presentando in anteprima i dati mobile e i dati della total digital audience raccolti con il nuovo sistema di rilevazione che consente di misurare gli utenti che accedono al web sia da pc sia da mobile, analizzando l’audience digitale nel suo complesso, le abitudini e i comportamenti in rete. Nel mese di marzo sono quindi stati 25 milioni gli italiani tra i 18 e i 74 anni collegati in media per 46 ore e 15 minuti nel mese. Ma è la mobile audience (utenti unici che accedono a internet da smartphone e tablet) che ha messo in luce la quotidianità di utilizzo: 17,2 milioni di utenti nel mese e 14,5 milioni nel giorno medio. In particolare, oltre il 52% sono giovani tra i 18 e i 34 anni.
Marta Valsecchi, Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano, ha presentato un’anteprima sulle stime dei dati 2014 relativi al mercato del Mobile Advertising e ne ha approfondito i trend e le dinamiche. La diffusione del mobile prevede infatti che a fine 2014 saranno 45 milioni gli Smartphone in circolazione in Italia e 12 milioni i Tablet.
Le previsioni del mercato per il 2014 sono positive: si prevede di raggiungere i 300 milioni di euro di investimenti pubblicitari su Smartphone, pari a circa il 14% del totale investimenti in internet advertising e al 5% dell’investimento su tutti i mezzi.
L’incontro, in linea con la mission di IAB, ha avuto quindi l’obiettivo di offrire informazioni chiare sui consumatori mobile e le nuove abitudini di fruizione su trend e dati di crescita dei diversi comparti mobile.
I dati presentati hanno infatti messo in luce come stiano cambiando i comportamenti dei consumatori: la diffusione di smartphone e tablet ha ampliato ulteriormente l’audience di internet, portandolo a dimensioni di mass market paragonabili a quelle del prime-time della TV tradizionale su digitale.
La fruizione quotidiana degli strumenti da parte degli utenti ha anche evidenziato le possibilità di crescita per il mercato del Mobile advertising, e in questo contesto diventa ancora più essenziale un confronto tra i massimi esperti del settore per presentare tutte le opportunità di investimento alle aziende italiane… leggi tutto in businesscommunity.it]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi