Cos’è il local marketing?

Con l’espressione local marketing s’intende un mix di strategie di marketing digitale che consentano di attrarre nuovi clienti verso un negozio fisico, nonché di creare una base da fidelizzare.

Gli aspetti chiave del local marketing sono geolocalizzazione e vicinanza: per questo il marketing locale è estremamente efficace per le attività e gli esercizi commerciali (ristoranti, negozi, studi professionali, attività ricettive) che hanno un forte impatto su un’area geografica ben specifica. Solitamente i clienti in target rientrano in un raggio di 10/15 km dall’attività.
Motori di ricerca, Social Media e mobile hanno reso più accessibile trovare nuove aziende locali. Grazie ai dati di comportamento degli utenti e ai dati di localizzazione da essi condivisi, il local marketing diventa una strategia fondamentale per intercettare un nuovo cliente.

Gli strumenti del Local Marketing

Social Local Mobile

Social Media Marketing

Gestire la pagina Facebook di un’impresa locale, o anche un profilo Instagram, è fondamentale per mostrare il contatto con il cliente e i momenti più belli in negozio.

Sito Web Mobile Friendly

Nient’affatto scontato. Soprattutto con l’avvento del Mobile First Indexing di Google, per poter mantenere una buona visibilità sui motori di ricerca sarà fondamentale avere un sito Mobile Friendly.

SEO

Per effettuare attività SEO a livello locale è fondamentale conoscere usi, abitudini e costumi degli abitanti di un quartiere, di una zona o di una città.

Facebook ADS – Adwords

Campagne di advertising estremamente focalizzate sul territorio sono sicuramente un modo efficace per arrivare dritti al target di riferimento. Google Adwords consente persino di aggiungere delle estensioni di località ai propri annunci per poter ottenere indicazioni precise e raggiungere il negozio. Facebook, invece, consente di inserire un pulsante che rimanda a

Contenuti

Conoscere il territorio di riferimento è un’ottima base per iniziare a lavorare su contenuti utili, che fungano da magnete per attirare nuovi utenti e che siano anche allettanti per i motori di ricerca. Elaborare contenuti in ottica multi-canale è il secondo step per una strategia di marketing locale davvero efficace.

Facebook Locations e Google My Business

Entrambi gli strumenti consentono di codificare in modo corretto le informazioni della propria attività commerciale.

Local Mobile Marketing

Il local marketing si basa sulla combinazione aurea tra Social, Local e Mobile. I dispositivi Mobile incidono e influiscono sempre più nei comportamenti d’acquisto: secondo le ultime statistiche fornite da Google, il 64% degli utenti consulta il proprio dispositivo prima di acquistare un prodotto, effettuando ricerche su prezzi e caratteristiche prima di recarsi in negozio, ma anche in store.
La Local Search è legata strettamente alla Mobile Search: il superamento delle ricerche da smartphone rispetto a quelle desktop ha messo sempre più in evidenza l’importanza di creare campagne di marketing geolocalizzate per raggiungere gli utenti che vivono in modalità on-the-go ricerche e intenzioni d’acquisto.
In virtù dell’elevato tasso di conversione degli utenti che effettuano ricerche, Google sta migliorando le performance dei risultati di ricerche da mobile, dando priorità e risalto all’esperienza di navigazione dell’utente da mobile anche attraverso il passaggio al Mobile First Index, che indicizzerà un sito a partire dall’esperienza mobile.
Elaborare una struttura sinergica tra i vari strumenti messi a disposizione dal local marketing è fondamentale per ottenere risultati misurabili. Il connubio local marketing + mobile è di sicuro successo: con gli strumenti dell’ecosistema Genesis Mobile potrai strutturare campagne profilate, che integrate in un’opportuna strategia di marketing locale riusciranno a spingere conversioni e profitti verso la tua azienda.



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi