Mobile Couponing e Loyalty, due carte vincenti per gestire il cliente

Gli operatori del retail si aspettano più benefici dai servizi per gestire la relazione con il cliente che dal pagamento via mobile in senso stretto. Un’indagine dell’Osservatorio NFC e Mobile Payment del Politecnico di Milano evidenzia i vantaggi della gestione di buoni sconto, promozioni e carte fedeltà su mobile

Il Mobile Commerce sta decollando anche in Italia. Secondo l’Osservatorio NFC e Mobile Payment della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2012 sono stati effettuati pagamenti per quasi un miliardo di euro tramite smartphone, cellulari e tablet, ma grande interesse si registra anche per i servizi a supporto del Mobile Payment, come Mobile Couponing e Mobile Loyalty, volti a gestire la relazione con il cliente.

E’ vero infatti che già l’automazione del solo pagamento da device mobili presenta notevoli benefici potenziali di riduzione dei costi di gestione del contante e maggior velocità dei pagamenti. Però secondo un’indagine dello stesso Osservatorio su oltre 20 esercenti e catene retail in vari settori (alimentare, elettronica di consumo, ristorazione veloce, distributori di carburanti, arredamento, bricolage), molti di questi operatori si aspettano più dai servizi Mobile correlati che dal solo Mobile Payment.

Alcuni esercenti hanno già sviluppato soluzioni di Mobile Loyalty e, in misura minore, di Mobile Couponing (Conad, TotalErg, Marcopolo Expert, Mediamarket, Prenatal, etc.), mentre molti dichiarano un forte interesse potenziale. Sul Mobile Self Scanning, poi, l’Italia è all’avanguardia: a livello internazionale si contano solo alcune applicazioni (ad esempio in Francia, in alcuni punti vendita della catena Casino o nei negozi Apple con la soluzione EasyPay), mentre nel nostro Paese sono già una ventina gli esercizi della Grande Distribuzione abilitati, con Coop Estense nel ruolo di first mover, seguita da Auchan.

Anche in ambito internazionale emerge l’interesse per i servizi complementari al pagamento. Google offre nel proprio Wallet alcune soluzioni per il retail che, partendo dal pagamento, consentono con un ‘single tap’ (un unico tocco sul cellulare) la redenzione di coupon o la lettura della carta fedeltà. In Francia Cityzi raccoglie non solo servizi di pagamento, loyalty e couponing (Loyalty Avenue, Fidbook), ma anche servizi turistico-informativi legati alle città dove il servizio è attivo. Passbook di Apple gestisce pagamenti, carte fedeltà, carte d’imbarco, mentre Target – secondo retailer USA dopo Walmart – e Starbucks hanno lanciato App che gestiscono la tessera fedeltà su smartphone (quella di Starbucks permette anche il pagamento).>>leggi tuto

]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi