Linkedin, il social dei professionisti, è il luogo più adatto dove creare e rafforzare il proprio personal branding. E’ importante ottimizzare il proprio profilo, essere attivo nei gruppi di riferimento, aggiungere persone interessanti alla tua rete. Ottime strategie per farsi conoscere insomma. C’è ancora un altro strumento molto utile da usare: Linkedin Pulse.
 

Che cose’è Linkedin Pulse?

Pulse è simile a un blog che LinkedIn mette a disposizione ai propri iscritti per condividere gli articoli con la propria rete direttamente sulla piattaforma. Post contenenti del semplice testo, foto, video, presentazioni ecc.
 

Come attivare Pulse?

Alcuni utenti italiani hanno la funzione attiva, altri no! Se sei tra i fortunati puoi notare il pulsante PUBBLICA POST in home (stream), sotto il tuo avatar accanto ai pulsanti CONDIVIDI POST e CARICA FOTO. Se non è visibile ora ti mostro come attivalo in pochissimi e semplici passaggi:
1) Click sull’avatar in alto a destra della pagina. Lingua-> cambia.
attivare pulse impostazioni
2) Inserire la password del proprio profilo linkedin.
3) Scegliere la lingua ENGLISH. Chiudere la fancy sulla X in alto a destra.
attivare pulse inglese
4) Tornare sullo stream (HOME) e cliccare sulla matitina (PUBLISH A POST).
pulse pubblica post
L’url diretto per creare un post pulse è: https://www.linkedin.com/pulse/article/new
Struttura del post lato CREAZIONE:
– cover (698 x 400 pixel)
– head line
– l’editor permette di inserire i tag l’h1 e h2, blockquote, link, formattazione (grassetto, corsivo, sottolineato e barrato), allineamenti testo (sinistro, centro, destro), liste (puntato/numerato).
– foto (JPG, GIF, e PNG sotto i 10MB.)
– video (YouTube, SlideShare, Vimeo, Ted, Livestream o Getty images).
Il post può essere cancellato, salvato come bozza e pubblicato immediatamente.
post blog linkedin pulse
 

Perchè usare linkedin pulse?

1) i tuoi contatti ricevono una notifica per ogni nuovo post:
notifiche pulse
2) Gli articoli Pulse vengono indicizzati da google.
3) Dimostri le tue competenze (e genera conversazioni).
4) E’ un ulteriore fonte di traffico verso il tuo blog.
5) Un post pulse dispone di pulsanti di social share per condividere il tuo contenuto anche su facebook e twitter.
 

In conclusione:

Linkedin Pulse è un ottimo strumento per creare e rafforzare la propria visibilità sui social dei professionisti. Ti raccomando, non pubblicare 10mila post al giorno, il motivo è ovvio.
Già utilizzi Pulse? Cosa ne pensi? Fammi sapere la tua opinione:]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Michelangelo Giannino
Condividi