Ogni azienda ha bisogno di un professionista per la gestione della propria immagine sui social media. Vediamo quali sono le qualità di un community manager:
1) Sa gestire le situazioni di crisi e problematiche.
2) Crea contenuti di qualità (pianifica, organizza e analizza i post): un contenuto deve essere emozionante, coinvolgente, stimola conversazioni e condivisioni.
3) Conosce perfettamente il brand, i prodotti e strategie aziendali.
4) Ha sempre in mente gli obiettivi da raggiungere.
5) Sa moderare e monitorare le community.
6) Conosce i meccanismi web.
7) E’ disponibile, empatico, ascoltatore, solare. Sa comunicare.
8) Sa gestire un blog (cms come wordpress/joomla).
9) Conosce e “vive” su ogni canale social (spesso deve aggiornarsi via blog, community, eventi), relativi strumenti, meccanismi e saper localizzare il target di riferimento.
10) Possiede una buona preparazione culturale.
11) Sa usare programmi di fotoritocco come photoshop o Canva.
 

Come riconoscere un buon community manager?

E’ un professionista serio che prepara briefing (doc contenente gli aspetti operativi e obiettivi), crea un piano di strategie e contenuti, analizza e condivide i risultati, prevede un crisis plan, si relaziona con tutte le aree dell’azienda e ovviamente ama follemente il suo lavoro!
 

In conclusione:

Un vero community manager non improvvisa. E’ dotato di tante qualità umane e preparato non solo sui social media, tanti e in continua evoluzione.
Arricchisci il post. Lascia un tuo prezioso parere nel form commenti qui sotto:]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Michelangelo Giannino
Condividi