Ne discutono con Genesis Mobile Andrea Crisanti, Roberto Napoletano, Aldo Bonomi nel Workshop di Restart 2021 a Monopoli
Dopo un anno e mezzo di pandemia come un’azienda o un professionista possono organizzare le proprie memorie e i propri dati con l’agilità del mobile e la potenza di un sistema di Intelligenza artificiale?
É la domanda su cui si concentra l’attuale edizione di Restart, organizzata dal 6 all’8 settembre 2021 dalla principale rete di commercializzazione di servizi di mobile in Italia, nella prestigiosa location dell’hotel Torre Cintola, con il titolo ”La bottega Intelligente – Content&AI”.
Ospite d’onore sarà proprio uno dei più prestigiosi scienziati, come il professor Andrea Crisanti, che discuterà con il management di Genesis Mobile proprio dell’impatto socio sanitario delle varianti sui sistemi economici. Con lui il direttore del Quotidiano del Sud, Roberto Napoletano, che porterà la testimonianza di un giornalista che ha osservato e descritto la dinamica di questi mesi, soprattutto nelle regioni meridionali, della pandemia nei suoi intrecci con le attività economiche e formative.
Sono loro i premiati della prima edizione del Premio ”Intelligence for Learning: Scienza è comunicazione”, ideato dalla Yellow Academy di Genesis Mobile.
La cornice sarà aperta da un panel introduttivo con il professor Aldo Bonomi, uno dei più accreditati sociologi dei territori italiani, commentatore del Sole 24 ore, che ci anticiperà dati inediti sull’evoluzione delle isole produttive meridionali alla luce del PNRR.
Con gli ospiti sopra citati interloquiranno altri ospiti d’eccezione come Nunzio Lella, Chief Training Officer di Solyda che terrà una lectio sulle caratteristiche professionali e manageriali del digital planner.
Antonio D’Aniello – CEO di Genesis Mobile
Genesis Mobile è un’azienda affermata, protagonista da anni nel mondo del mobile marketing, con ramificazioni in tutto il territorio nazionale.
Ha sempre fatto dell’innovazione tecnologica la sua bandiera, puntando sul software di marketing automation e negli ultimi anni puntando sull’intelliganza artifical e sull’Artificial Human. Ma non ha mai perso un ancoraggio human centric puntando su una rete di digital planner distributi su tutto il territorio nazionale e su una squadra di digital marketers di profilo assoluto.
A Monopoli verrà presentata in anteprima nazionale Oasis Premium: un ecosistema digitale dove accanto alla piattaforma di marketing automation sarà inserito un’assistente digitale che coadiuverà nella costruzione di azioni finalizzate per il retail italiano.
All’interno del workshop ci sarà la presentazione della Yellow Academy, diretta dal Professor Michele Mezza, docente di Marketing e new media, presso il dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, già responsabile e ideatore del progetto di Rainews24.
Anche quest’anno il workshop annuale – afferma Antonio D’Aniello – Ceo di Genesis Mobile– sarà ricco di elementi di innovazione e di riflessione sulla fase attuale sociale ed economica. I vari seminari pubblici e anche l’aver ideato il premio Intelligence for learning ci rende sempre più consapevoli del ruolo sociale delle aziende (soprattutto delle aziende come la nostra che fanno dell’innovazione tecnologica la propria ragion d’essere) in una fase di transizione cosi straordinaria come la nostra.
Sempre di più ci poniamo come ambasciatori della cultura digitale come veicolo per migliorare il nostro Paese, consapevoli che Covid 19 e in futuro il 5 G ci impongono radicali cambiamenti che vanno realizzati ora che vogliamo che il sistema delle imprese italiane sia dentro la concorrenza mondiale”.