L’adozione della tecnologia rimane uno dei fattori che definiscono il progresso umano.
Nel 2013, una media del 45% in 21 paesi emergenti e in via di sviluppo ha dichiarato di utilizzare internet e di possedere uno smartphone. Nel 2015 questo dato è salito al 54% e gran parte di questo aumento proviene da grandi economie emergenti come Malesia, Brasile e Cina.
Ovviamente, tariffe internet e smartphone vanno anche in relazione alla ricchezza complessiva del paese. Nazioni più ricche tendono ad avere più alti tassi di accesso ad internet e a possedere smartphone.
Ma nei paesi emergenti ed in via di sviluppo stanno aumentando ad un ritmo straordinario, salendo nel 2015 al 37% rispetto al 21% del 2013.
La transizione al mobile è spinta oggi dal processo di riorganizzazione e smaterializzazione delle imprese che tendono ad identificarsi con i propri utenti sempre più legati ai terminali mobili.
Clicca per leggere l’articolo intero
michele-mezzaParere rilasciato gentilmente dal Prof. Michele Mezza.]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi