Il 6 Agosto 2014, tramite 2 “Webmaster Trends Analyst”, Google ha annunciato che HTTPS è un segnale di ranking a tutti gli effetti. Le reazioni di Webmaster, SEO e Sistemisti non si sono fatte attendere.
HTTPS è un particolare protocollo che, a differenza del http (usato normalmente dai siti internet) offre una connessione crittografata quindi in grado di proteggere i dati scambiati tra l’utente e il server.
Google ha dichiarato di essere sempre alla ricerca continua di soluzioni sempre più affidabili, non a caso negli ultimi anni Gmail e Google Drive hanno adottato il protocollo HTTPS. Anche le ricerche sul motore di ricerca stesso ora avvengono tramite questo protocollo.
A questo punto l’intenzione è di fare un ulteriore passo mettendo il protocollo HTTPS direttamente tra i parametri che vengono valutati per determinare il posizionamento sulla SERP.
Perchè HTTPS sui siti internet?
Puntando a indirizzare gli utenti su siti di qualità e sicuri, Google deve sobbarcarsi dei costi molto elevati.
Spostando il problema sui Webmaster in cambio di un miglioramento del posizionamento sulla SERP dei siti (promettendo anche in futuro la possibilità che il fattore diventi sempre più importante) Google riescirà a ridurre i costi o comunque ad avere un aiuto.
Stay tuned…
]]>