C’è sempre molta attenzione quando si parla di reputazione online e immagine aziendale.
Ad oggi, gran parte delle aziende può facilmente comunicare e raccontarsi sui principali Social Network: una strategia di web marketing è ormai imprenscindibile per raggiungere gli obiettivi che ogni azienda si pone e il target di persone a cui si rivolge. Per quanto possa sembrare semplice, ideare e mettere in pratica una strategia di Social Media Marketing con obiettivi concreti e raggiungibili non è affatto scontato.
La comunicazione sui Social Network ha regole ben precise, dinamiche da approfondire ed è frutto di vere e proprie attività di listening e monitoraggio: prima di progettare strategie, è necessario ascoltare e monitorare il mercato di riferimento, le conversazioni online attorno un argomento e tutto quello che in rete può emergere.
I canali Social sono estremamente variabili. Cambiano continuamente e si arricchiscono di strumenti, funzionalità e nuove regole. Riuscire a monitorare, comprendere e sfruttare questi rapidi mutamenti è sicuramente appannaggio dei professionisti del settore.
Social Network: come ottenere conversioni
I Social Network hanno la capacità di orientare e influenzare il pubblico di un’azienda, soprattutto in caso di un’attività locale, che magari lavora già bene offline. Una gestione Social professionale e ponderata può generare ottime opportunità di business per qualsiasi settore e attività: un negozio di abbigliamento, un ristorante, una gioielleria, un panificio e tanto tanto altro.
I canali Social consentono di entrare in contatto con clienti sempre nuovi, ma anche di fidelizzare gli altri già acquisiti. Per poter creare conversioni, però, occorre scegliere il giusto tono di voce, i contenuti più interessanti, interagire con i propri follower e studiare modi sempre nuovi per entrare in contatto con loro e ottenere feedback positivi.
Gestendo al meglio i tuoi canali Social, quindi, potrai quindi:
- Aumentare i fan/follower dei tuoi profili
- Accescere la notorietà del tuo brand e della tua azienda
- Aumentare l’engagement e fidelizzare il tuo pubblico
- Fare Customer Care, supportando esigenze e domande dei tuoi clienti
- Raccogliere nuovi contatti (grazie anche agli strumenti dell’ecosistema Genesis Mobile)
- Aumentare le vendite online/offline
- Gestire le criticità
Perché è necessario affidarsi a professionisti per la gestione dei Social aziendali?
Progettare contenuti per i principali Social Network come Facebook, Twitter, Instagram o LinkedIn richiede, come anticipato, la conoscenza profonda degli strumenti e delle possibilità offerte da queste piattaforme.
Questo perché ogni canale ha un linguaggio diverso, una strategia dedicata. Tutti i contenuti devono essere studiati per rispondere agli obiettivi di comunicazione e alle esigenze degli utenti del canale specifico. Inoltre, canali come Facebook rendono possibile strutturare inserzioni pubblicitarie a pagamento che richiedono conoscenze decisamente avanzate per poter garantire un ottimo rapporto investimento/conversioni.
Generare contenuti sempre freschi e accattivanti come gif, video e testi che abbiano appeal non è da tutti: è fondamentale affidarsi ad un team creativo di professionisti per arrivare a risultati efficaci.
La gestione dei Social Network richiede tempo, ma anche pianificazione: analisi dei competitor, delle community, identificazione degli obiettivi, ideazione strategia, modulazione contenuti, redazione piano editoriale, promozione e creazione di report periodici. Non da poco, non per tutti.