Genesis Mobile prenderà parte, dal 5 al 7 aprile 2018, alla nona edizione del Festival di cultura Digitale Medioera.
Per l’occasione, la città di Viterbo si trasformerà nella capitale dell’innovazione digitale, ospitando la kermesse presso lo spazio attivo di Lazio Innova.

Anno dopo anno il Festival, incentrato sull’uso delle nuove tecnologie, si è imposto come una delle manifestazioni più autorevoli del settore digital in Italia, potendo vantare ospiti e relatori di prestigio internazionale oltre a centinaia di visitatori provenienti da ogni regione, elementi che hanno contribuito a rendere Medioera un punto di riferimento sui media e nella Rete.

Il programma del Festival di Cultura Digitale Medioera

La serata di apertura “Start Up Night” di giovedì 5 aprile costituirà un’importante vetrina interamente dedicata alle idee di impresa caratterizzate dalla novità, dal cambiamento migliorativo di stili di vita, dalla creatività a 360°.
Tra i momenti più attesi, quello della giornata del 6 aprile alle 16.30, dove il CEO & Co-Founder Genesis Mobile Vincenzo De Simone ed il Trainer Manager Fabrizio Ottavianelli cureranno l’intervento dal titolo “Storytelling Tutta Mobile. Come un’idea diventa mercato, intuizione, emozione, energia“. Focus del talk: l’intreccio tra tecniche di narrazione e moderne tecnologie, reso possibile dagli strumenti digitali innovativi dell’ecosistema Genesis Mobile.
E poi ancora un fitto calendario di dibattiti e approfondimenti, in cui saranno protagonisti l’innovazione e le nuove tecnologie nei loro aspetti più variegati.
Quattro giornate, insomma, dense di appuntamenti, con circa quaranta interventi nei temi più disparati; una vera e propria maratona di Social Innovation con ospiti assolutamente da non perdere.
Medioera concluderà in bellezza con l’Instameet, una sorta di raduno di circa un centinaio di Instagramers provenienti da tutt’Italia, che trascorreranno l’intera domenica tra foto, scatti, immagini e condivisioni sui social di tutto il mondo, ottenendo uno straordinario effetto di promozione del territorio.

Appuntamento, quindi, dal 5 al 7 aprile a Viterbo!

 



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi