Genesis Mobile in partnership con Kairos Italia, azienda specializzata nel mondo della formazione, danno vita al percorso formativo: “??????? ??????????????: ????????? ?????????? ???????? ??? ??????????? ?? ??????? ????????, ????????? ? ?????????? ?? ???????? ??? ?? ?????????” che fornirà gli strumenti operativi e tratterà le modalità concrete utili ad ottimizzare le risorse di marketing di un esercizio commerciale, una PMI, o un professionista, permettendo di trasferire la propria attività commerciale su uno smartphone.

Le iscrizioni sono valide fino al 28 febbraio.

 

Ne parliamo con Luigi Tangorra, General Manager di Genesis Mobile in Puglia.

  • Qual è il maggior problema delle piccole imprese del nostro territorio?

Il Covid 19 ha accelerato un bisogno ed un processo che le aziende del nostro territorio avevano già da tempo. Passare dal “Vecchio Mondo al Nuovo Mondo”. Il lockdown ed il conseguente distanziamento sociale hanno accelerato il processo di digitalizzazione delle Imprese.

  • Come possono reagire gli imprenditori a questo nuovo scenario di mercato?

Tutto ciò ha trovato impreparati molti imprenditori e professionisti. Si è superata la convinzione errata che digitalizzare significasse avere un sito web o aprire una pagina social. La digitalizzazione non attiene solo agli strumenti tecnologici ma informa anche l’organizzazione della piccola azienda o della vita del professionista, e muta linguaggi e tempi in cui si cerca di raccontare il proprio brand ed il proprio lavoro.

  • La digitalizzazione della comunicazione e dei flussi aziendali è alla portata di tutte le piccole imprese?

Questo è uno dei temi più importanti in cui aziende come Genesis Mobile e Kairos Italia, ognuno nel suo campo di azione, si trovano dinnanzi. Saper costruire soluzioni che siano innovative, ma calate sulle dimensioni delle microimprese e dei professionisti del nostro territorio. E saper guidare tutti gli agenti del territorio (Camere di Commercio, Amministrazioni, Associazioni di Categoria) in un cambiamento epocale, costruendo distretti socio digitali. Il Next Generation EU ha due grandi linee direttrici e di finanziamento: digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Chi non si colloca dentro queste due direttrici non avrà più spazio per fare business.

  • Quale è la finalità del percorso di formazione che avete organizzato? quali skill occorrono?

Alla luce di quanto detto in precedenza è ovvio che non è solo un tema di software o di processo tecnologico. In primo luogo va cambiato il mindset degli imprenditori e dei professionisti. Sono mesi che dico a tutti i miei potenziali clienti che non esiste più la differenza tra online ed offline. Oggi si deve parlare di “Onlife” dove online ed offline si fondono, e dove la parole virtuale deve essere sostituita da immateriale. L’e-commerce non è una modalità di vendita virtuale ma una modalità immateriale. L’odontoiatra alcuni servizi come quelli di consulenza o di prenotazione visita li deve rendere digitali per migliorare la sua produttività e per rendere più semplice la vita dei pazienti. Ciò premesso ci si rende conto che c’è innanzitutto bisogno di formazione per entrare nel Nuovo Mondo. Dobbiamo cambiare il modello di organizzazione, i tempi del lavoro, i linguaggi.

  • E’ un percorso adatto a tutti i piccoli imprenditori, commercianti, artigiani e liberi professionisti?

Sicuramente sì. Il corso di formazione ad esempio che abbiamo pensato con Kairos è un primo step di alfabetizzazione digitale, che permette di affacciarsi nel Nuovo Mondo e finanziato dalla Regione Puglia per l’80%. Non perdiamo questa opportunità!



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi