Basta guardare i numeri: in questo momento l’importanza delle mail sta aumentando. Ogni consumatore ha nel suo smartphone una casella mail costantemente accessibile. Per questo abbiamo pensato di far nascere campagne di e-mail marketing pensate per il mobile.
EMAIL TOOL è infatti la prima tecnologia pensata per il mobile per aumentare le tue campagne di email marketing.
In pochi semplici passi, grazie alla funzione drag&drop, potrai realizzare e-mail dalla grafica professionale adatte a qualsiasi dispositivo. Inoltre, grazie all’integrazione tra le piattaforme è possibile associare all’e-mail qualsiasi tipologia di landing page creata precedentemente.
Anche se le campagne di e-mail marketing hanno un alto tasso di redemption, vi è il problema che ogni giorno, i clienti vengono sommersi da decine e decine di e-mail.
Per questo, bisogna pensare a delle strategie per attirare la loro attenzione.
Vediamo nello specifico alcuni suggerimenti per generare una call to action efficace:
 

  • PRESTARE ATTENZIONE ALL’OGGETTO

L’oggetto è la prima cosa che salta all’occhio quando riceviamo un e-mail. Secondo alcuni dati, è l’oggetto a far decidere se aprire una mail, cestinarla o addirittura segnalarla come spam. Quando si crea una mail bisogna concentrarsi sul titolo, focalizzando anche l’attenzione su chi riceverà tale mail. Infatti è molto importante studiare un linguaggio e un argomento che possa interessare il target. Per ciò che concerne il linguaggio, esistono termini caldi e termini freddi che possono suscitare diverse reazioni.
 

  • PERSONALIZZARE IL MESSAGGIO

Un messaggio può essere influenzato dal tono e dallo stile usato. Attraverso una ricerca che ha esaminato oltre 500 campagne si è scoperto che le mail che si rivolgono al destinatario dandogli del “tu” ed inserendo il suo nome nell’oggetto ottengono una percentuale più alta di aperture rispetto ad altre.
 

  • ESSERE CONCISI PREMIA SEMPRE

Il marketing recita: less is more. Meglio usare poche parole ma efficaci. Tenendo conto del fatto che molti provider di posta elettronica visualizzano un numero limitato di caratteri rispetto all’oggetto della mail e che il numero scende ulteriormente nel caso di visualizzazione da smartphone, l’oggetto perfetto non dovrebbe superare le dieci parole.
 

  • NON ABUSARE DI EMOTICON O SIMBOLI UNICODE

L’aspetto che più attira è senza dubbio quello grafico ma bisogna tener conto del fatto che faccine e simboli non sempre sono adatti quando ci si rivolge ad utenti business ma è vero anche che il semplice utilizzo di parentesi può rendere più dinamico l’aspetto visivo di un oggetto e comportare un livello di aperture più elevato (ad es. inserendo il nome della società tra parentesi, oppure, per lo stesso principio, anche numeri e percentuali sono ottimi alleati per la costruzione di un oggetto perfetto).
 
Vuoi conoscere il nostro servizio di e-mail marketing? Contattaci!]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi