Il cross posting è una pratica molto adottata dalle aziende ma assolutamente sconsigliata.
Andiamo per gradi.
 

Cross Posting: che cos’è?

E’ la pubblicazione dello stesso messaggio (foto/video/link/testo) su ogni canale social aziendale grazie (purtroppo) a svariati strumenti free e a pagamento (via feed rss se si tratta di un post del blog) o semplicemente il copia-incolla manuale.
 

Per quale motivo si abusa di tale tecnica?

– mancanza di tempo
– basso budget da investire
– troppi canali da gestire
– facebook è il social più famoso, gli altri sono un plus.
Vediamo perchè è sconsigliato.
 

1) Ogni canale social è diverso.

Ogni canale è diverso per: target, orari di pubblicazione, tipologia comunicazione, struttura post, strumenti ecc. Pubblicare lo stesso messaggio su ogni canale significa dimostrare di non aver compreso pienamente i principi base dei social.
 

2) Sui social si comunica.

Pubblicare automaticamente un tot di contenuti al giorno, senza mai gestire le conversazioni generate dai fan che senso ha? Gli utenti vogliono comunicare, interagire, stare a contatto con il lato umano del brand e non essere abbandonati a se stessi in una community senza un admin “umano”.
 

3) Danneggia l’immagine del brand.

Rischi di perdere una percentuale di fan che leggono lo stesso identico messaggio sui tanti canali social aziendali semplicemente perchè potrebbero sentirsi addirittura perseguitati.
 

In conclusione:

Il cross posting può sembrare una pratica “intelligente” per gestire velocemente i tanti canali social di ogni singolo cliente ma il mio consiglio è: investi il tuo tempo SOLO su pochi canali e sii presente/attivo ogni santo giorno.
Cosa ne pensi? Sei d’accordo con me? Parliamone..]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Michelangelo Giannino
Condividi