Il content marketing è un strategia di marketing che si concentra sulla creazione, la pubblicazione e la diffusione di contenuti di qualità. Blog post, video, infografiche, sono il cuore di ogni attività di comunicazione; proprio per questo oggi si parla di digital content marketing per definire l’utilizzo degli strumenti digitali per aumentare la conoscenza e la reputazione del brand, creare engagement e generare lead.

Digital content marketing: lo scenario

Nell’attuale scenario di marketing digitale, straripante di contenuti spesso anche di discreta rilevanza, occorre rimediare al sovraccarico di informazioni attraverso una convergenza strategica tra tecniche di narrazione, storytelling, strumenti digitali e Social Network. Ogni giorno gli utenti compiono circa 35mila scelte in merito a contenuti e informazioni: per i brand è diventato imperativo costruire nuove relazioni, diventando produttori ed editori di contenuti digitali interessanti, che regalino esperienze di valore, coinvolgenti.
I digital user odierni, i consumattori, hanno raggiunto una maturità digitale tale da prediligere esperienze di acquisto multicanale, che li facciano sentire protagonisti attivi delle scelte di acquisto, non succubi di un messaggio pubblicitario. I consumatori odierni passano con facilità dal mondo online a quello offline per cercare un contatto diretto e veloce con le aziende.
Per questo motivo oggi le opportunità, per i brand, di creare relazioni profonde con i clienti sono duplicate: quando l’utente sceglie la tipologia di contenuto con cui interagire nei vari touchpoint fornisce, infatti, dati sulle proprie preferenze, gusti e abitudini. In questo l’Intelligenza Artificiale fornisce un apporto fondamentale, analizzando le relazioni tra persone e brand ed estrapolando dati e informazioni preziose per realizzare sistemi predittivi di Content Intelligence, l’Intelligenza Artificiale applicata ai contenuti.

Content Intelligence: cos’è?

In un approccio aziendale sempre più Customer Centric, la Content Intelligence può aiutare a trarre un valore economico dai contenuti. Tutti i brand, infatti, usano il content marketing per comunicare e dialogare con il consumatore. Sfruttare il potere dei contenuti per creare una base di dati renderà sempre più efficace la relazione tra brand, clienti e prospect. Come? Rispondendo alle richieste dei consumatori.
Digital Content Marketing
Una strategia di marketing customer centric, però, va definita solo sulla base di dati e misurazioni precise. Nel marketing digitale ascoltare è più importante di comunicare: la Content Intelligence analizza e personalizza automaticamente la user experience mostrandogli solo contenuti rilevanti e le call to action più idonee ad ottenere conversioni. Grazie ai sistemi di Content Intelligence le aziende possono fornire un feedback in tempo reale ai comportamenti di navigazione dell’utente, passando da semplici produttori di contenuti e entità dialoganti.
Per sfruttare a pieno il potere della Content Intelligence, le aziende dovranno iniziare a rivolgersi a singole buyer personas, per di essere in grado di cogliere le caratteristiche essenziali dei propri consumatori.

Quali sono gli obiettivi della Content Intelligence?

Il primo obiettivo degli strumenti di Content Intelligence è quello di captare gli argomenti e i temi che più influiscono sul processo decisionale di acquisto degli utenti, attraverso un’analisi approfondita delle interazioni e delle conversioni ottenute dai contenuti e dei topic più performanti. Affidare questo processo a sistemi di Intelligenza Artificiale snellisce notevolmente i processi di gestione dei contenuti.
Il secondo obiettivo è quello di tracciare un quadro completo delle buyer personas aziendali, sulla base di gusti, preferenze e modalità di interazione e acquisto. Una volta identificato il consumatore, diventa semplice proporgli i contenuti più idonei, quelli che stimoleranno maggiormente una risposta positiva, raggiungendo in questo modo il terzo obiettivo della Content Intelligence: chiamare il consumatore all’azione.

La sfida dei content manager

Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficacia dei contenuti aziendali è la sfida di chi si occupa di content creation. I sistemi di Content Intelligence diventeranno sempre più un aiuto fondamentale per i marketer e verranno integrati nelle strategie di digital marketing aziendali.

Contattaci per integrare i sistemi predittivi di Intelligenza Artificiale nella tua strategia di marketing!



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi