Quante volte ti è capitato di camminare per strada e notare un cartellone pubblicitario all’interno del quale è presente una sorta di “quadrato” stile codice a barre, oppure su di una rivista od un volantino e ti sei chiesto: “ma cosa sarà??”. Quel “quadrato” non è altro che il Quick Response Code (codice a risposta veloce) , o QR Code, valido strumento di mobile marketing.
 

Ma cos’è il QR Code?

In pratica si tratta di un’immagine che può essere “letta” tramite appositi “reader” scaricabili su smartphone e tablet.
Ricollegandoci all’esempio di prima del cartellone pubblicitario col QR Code, puoi prendere il cellulare, fotografare il codice tramite l’app ed ottenere subito una pagina web con maggiori informazioni, un video di presentazione o altro. Sotto, un esempio di qrcode.
 
esempio qrcode

Quando si può utilizzare il QR Code?

Di seguito, solo alcuni dei campi di applicazione del QR Code per comunicare attraverso cellulare, smartphone e tablet:

  • BIGLIETTI DA VISITA: consentirà a chi lo riceve di registrare tutti i dettagli e/o rimandarli sul proprio sito/personale/aziendale;
  • QR CODE SU UNA T-SHIRT: indossata ad un evento, può collegare ad una pagina di presentazione di un evento/prodotto che si sta presentando o sponsorizzando;
  • INTERAZIONE IMMEDIATA: tour operator, agenti immobiliari, possono utilizzare i QR Code sul materiale pubblicitario per fornire collegamenti a recensioni, video, tour virtuali;
  • RECENSIONI RAPIDE:: un QR Code può essere collegato ad un sito di recensioni, per postare subito un commento o visualizzare altre recensioni prima di decidere di utilizzare il servizio;

 

Utili ed in continua espansione

Il codice QR è nato nel 1994 per un’idea dell’azienda giapponese Denso Wave per tracciare i pezzi delle autovetture degli stabilimenti Toyota. Ci si rese conto che aveva capacità superiori a quelle di un normale codice a barre. Iniziò così uno sviluppo incredibile del QR Code in ambito mobile.
Ad oggi è sempre più diffuso e si espande in tutti i settori, ed è un vero e proprio strumento di comunicazione bidirezionale. Ossia, non è solo uno strumento per chi “offre” il proprio prodotto o servizio ma consente anche a chi “riceve” di entrare in contatto con informazioni e funzionalità aggiuntive in modo rapido ed economico.
Presto il mondo sarà pieno di codici QR e sarà grazie a questi codici che la carta “prenderà vita”, che il mondo della comunicazione offline entrerà in contatto con quello della comunicazione online.
 
Qualche consiglio:

  • Accanto al qrcode descrivi brevemente come farlo funzionare. Chiedi al lettore di scaricare l’app free per leggere il codice a barre.
  • Accertati che il sito web di destinazione sia compatibile con il mobile.
  • Posizionalo in luoghi molto frequentati.
  • Non stamparlo molto piccolo.
  • Assicurati che ci sia campo per la connessione internet.

Qualche case history:

MEDIAWORLD: nel 2012 ha lanciato la prima campagna pubblicitaria tramite QR Code, tappezzando la metro di Milano di affissioni con QR Code, per accedere ad una serie di sconti e promozioni dedicate;
qrcode mediaworld metro milano
Fonte.
PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION: museo di Venezia, ha installato nella stazione un QR Code poster per far conoscere in tempo reale con un semplice click le mostre, gli orari, le info sui biglietti o come raggiungere la Collezione;
Peggy Guggenheim Collection qrcode
Fonte
GUINNESS: la Guinness voleva che si parlasse di più della propria birra ed ha regalato alle birrerie e bar che acquistavano Guinness alcuni nuovi bicchieri da una pinta; bicchieri che quando vengono riempiti con la birra scura sulla superficie di vetro appare un QR Code. I clienti possono scannerizzarlo con il proprio smartphone ed immediatamente possono inviare un aggiornamento ai propri amici su Twitter, Foursquare, Facebook e Instagram sul fatto che stanno gustandosi una Guinness, scaricare coupon e promozioni, lanciare contenuti Guinness esclusivi.
qr code birra


Generatori free di QR Code online:

http://it.qr-code-generator.com/
https://qrcode.kaywa.com/
 

App per “leggere” QR Code:

ANDROID:
Qr Code Reader
QR Droid Code Scanner
IOS:
QR Reader for iPhone
Quick Scan – QR Code Reader
 

In conclusione:

Il Qrcode è una scorciatoia molto versatile per veicolare l’utente verso il tuo obiettivo con velocità e semplicità.
Lo usi per le tue strategie Marketing? Parliamone nel form commenti:]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi