Innanzitutto, cos’è un video virale? Un video virale non è altro che un video talmente divertente o innovativo che la gente non si trattiene dal volerlo condividere. E’ un video che diventa popolare anche senza l’aiuto di pubblicità e viene di solito trasmesso attraverso le mail, siti e smarthphone. La chiave della popolarità è il pubblico.

Quali sono le caratteristiche di un video virale?

 
Basso costo: non hanno effetti speciali, grandi attori o location da sogno. Molto spesso viene usata la videocamera dei cellulari o comunque dispositivi economici.
Humor: la maggior parte dei video virali , è divertente. Anche inconsapevolmente (una caduta, una serie di errori etc). Altre volte è esplicitamente divertente, con parodie, pezzi di trailer, clip di show televisivi. Un altro metodo utilizzato è il doppiaggio su vecchie clip.
Provocazione: i video diventano virali perchè attirano l’attenzione in qualche modo, suscitando emozioni che le persone vogliono condividere con amici e familiari.
 

Come creare un video virale?

 
Bisogna scegliere la migliore strategia per il tuo video, concentrandosi sul prodotto al quale si vuole essere associati. Passare poi al contenuto. In effetti, tutto riguarda il contenuto.
 
1) Cavalca l’onda di video già virali e di tendenza. Creane una parodia ma senza violare copyright.
2) Video con celebrità. Basta che abbia un po’ di fama che puoi sfruttare. Qualcuno che si allinei con il tuo brand ed abbia persone al seguito che spargono la voce per te.
3) Bambini o animali. Hanno più probabilità di diventare virali perchè sono spontanei e le persone amano le reazioni autentiche.
4) Video virali di canzoni. Puoi aggiungere una canzone ad un video già esistente, crearne uno nuovo o rifarlo. L’importante è creare un qualcosa che impedisca agli utenti di passare oltre.

Alcuni consigli

 
Uno degli elementi più importanti è la scelta del titolo. Li convincerà a visionarlo ed influenzerà l’indicizzazione di Youtube e dei motori di ricerca. Anche l’immagine di anteprima del video (thumbnail) influenzerà la scelta di vedere o meno il video. Ultima cosa, ma non meno importante, è la durata. Più sono brevi più gli utenti saranno disposti a guardarlo.
 
A questo punto bisogna farlo circolare. Non basta pubblicarlo su Youtube; invialo a quante più persone possibili inducendoli alla condivisione. Più viene linkato, più è probabile che qualcuno ci clicchi sopra. Approfitta di ogni organo di stampa. Se poi diventa virale, non cullarti sugli allori. Potresti ripetere il successo quindi lancia più di un video ed aspetta dietro le quinte!
 

Di seguito alcuni esempi

 


 








 

Cosa ne pensi?

Ora tocca a te. Cosa aggiungeresti al mio articolo? Condividi il tuo punto di vista. Ti aspetto nel form commenti:]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi