Il database di utenti è il fulcro della tua strategia di email marketing. Bisogna lavorare quotidianamente ed in modo costante per conoscerlo ed avere chiare le abitudini e le necessità, per capire come attrarre nuovi utenti.
Al giorno d’oggi, per il continuo spam che riceviamo quotidianamente, i clienti sono restii a cedere le loro e-mail. Come possiamo superare l’ostacolo? Vediamo ora innanzitutto le caratteristiche di un form di iscrizione, strumento per crearlo ma soprattutto alcune strategie per aumentare gli iscritti.
Caratteristiche del form
1) Dove posizionarlo?
– barra orizzontale in alto/basso fissa in ogni pagina
– widget nel footer
– fine articolo
– popup che appare dopo alcuni di secondi dal caricamento della pagina
2) Non chiedere troppe informazioni
– nome
– mail
– eventuale lista di argomenti per profilare i gusti dei contatti
3) Inserisci Call to Action
Usando una comunicazione persuasiva, non limitarti solo ad invitarli ma elenca anche i vantaggi.
4) Specifica ogni quanto tempo riceverà le comunicazioni e rassicuralo che non si tratti di spam.
Quale strumento utilizzare per creare il form?
Ti consiglio di utilizzare la versione gratuita di Mailchimp, che ti permette di generare un form da inserire sul tuo sito web o una pagina html ospitata sui server del servizio. Il sistema da’ la possibilità di suddividere i vostri contatti in diverse liste/gruppi a seconda delle vostre esigenze, vi permette di esportare i contatti importati, offre report completi ed altri numerosi vantaggi.
Come aumentare gli iscritti alla newsletter?
1) Offri un prodotto o un servizio. Può convincerli a lasciare l’e-mail come merce di scambio: offrigli qualcosa di valore, uno sconto, un ebook, un template etc.
2) Offri contenuti di qualità. Se un contenuto è stato utile e di qualità, il lettore non vorrà perdersi quelli successivi.
3) Webinar gratuiti: può essere un altro sistema per aumentare gli iscritti e invitarli a registrarsi per avere informazioni sui prossimi webinar.
4) Integrare il form ai social: chiedi apertamente ai fan di iscriversi alla newsletter inserendo un tab sulla fan page.
5) Utilizza Landing Page: attraverso Google Adwords o Facebook Ads puoi indirizzarli ad una landing mirata a far iscrivere gli utenti.
Ricorda inoltre di “lavorare” anche offline. Ad esempio se hai un negozio, un hotel, o altra attività commerciale, chiedi la mail ai tuoi clienti per fargli ricevere sconti o news relative al prodotto/servizio del quale hanno già usufruito.
In conclusione:
Molto importante è anche lasciare la possibilità al cliente di disiscriversi in qualsiasi momento, ma evita che sia tu a portarlo a questo.
Sii pertinente, invia newsletter interessanti, corrette nella forma, grammatica e sintassi. Ricorda che puoi anche inserire un link che rimandi alla newsletter nella firma delle mail, richiede pochissimo tempo ed è molto efficace.
Cosa ne pensi? Prova ad utilizzare questi consigli e se hai altri suggerimenti parliamone nel form commenti e ovviamente registrati alla nostra newsletter:]]>