Il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa compie 50 anni: lo storico anniversario è stato celebrato lo scorso venerdì 13 luglio con un evento che si è svolto negli spazi esterni dell’istituto scolastico. Durante la serata è stata presentata l’iniziativa editoriale “Cinquant’anni di Fermi nel cuore” che cita il nostro Presidente, Antonio D’Aniello, tra i principali imprenditori di successo del territorio campano.
Cinquant'anni di Fermi nel cuore

L’Associazione Ex Studenti del Fermi, promotrice dell’evento, è stata costituita nel gennaio 2017 per decisione di 16 ex alunni che, animati da un forte senso di appartenenza al territorio e alla propria scuola, hanno deciso di mettere i propri ricordi e la propria esperienza professionale al servizio dell’Istituto per consolidare la crescita dello stesso e potenziare la realtà territoriale entro cui opera. Scopo dell’associazione è quello di rinnovare le memorie della scuola dove i suoi membri sono stati studenti; di esaltare e diffondere il senso della comune estrazione culturale nonché il mantenimento dei rapporti con il medesimo istituto dopo il termine dei corsi scolastici al fine di contribuire a realizzare un proficuo scambio di esperienze tra il mondo del lavoro e la scuola.
Liceo Fermi Aversa Anniversario

Istituito nell’anno scolastico 1967/1968, come sezione del locale liceo classico, il “Fermi” ha acquisito autonomia all’inizio degli anni Settanta. Situato nello storico e funzionale edificio di via Fermi, il Liceo, sotto l’attenta direzione della Professoressa Adriana Mincione, è impegnato in un costante processo di evoluzione e innovazione.
La scuola, che aderisce al movimento nazionale delle Avanguardie educative, si propone oggi come una comunità di apprendimento che studenti e insegnanti costruiscono e abitano insieme per: formare integralmente la persona umana; formarsi come uomini e donne di cultura a partire dalla positiva considerazione della differenza di genere; apprendere i saperi fondamentali e divenire costruttori di cultura; crescere come cittadini ed acquisire le competenze chiave di cittadinanza. Dall’autonomia ai giorni nostri, si sono diplomati presso il liceo Fermi oltre undicimila studenti.



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi