Oggi non si è smesso di comunicare, anzi, si è talmente “interconnessi” da avere una sovrabbondanza di contatti e relazioni.
Vediamo allora come o meglio cosa ha cambiato il tessuto sociale, e soprattutto gli usi e costumi della comunicazione.
Iniziamo dal descrivere un cambiamento profondo ed epocale, quando è stato presentato iPhone della Apple, con il quale Steve Jobs con grande sicurezza affermava che “nulla sarebbe stato più come prima”.
…E così è stato…
La scena che vedete in foto non è lontana della realtà, è la realtà stessa.
Per la ulteriore comprensione di tutto ció ci aiuta una citazione del fondatore di Rovio (Angry Birds) P. Vesterbacka, che afferma: “La tecnologia è la gente, e la gente è mobile”.
Tutto questo è stato consacrato, accelerato da un dispositivo che definirei catalizzatore di questo processo…Il tablet!
Anche in questo caso con il suo capostipite Apple Ipad.
I tablet, oggi vengono definiti “Killer Device”, proprio perchè il loro ingresso sul mercato ha decratato un lento ed inesorabile decadenza dei notebook, netbook e desktop PC.
Sempre Jobs con sicurezza profetica, ha affermato alla presentazione dell’Ipad che in quattro anni il mercato dei pc tradizionali sarebbe finito…ci siamo quasi!
Vi basta vedere la foto, ma anche guardarvi intorno in metropolitana, al bar, in pizzeria, in treno…per strada!
È nel tessuto sociale, ricevere in messaggio, rispondere a chi è seduto vicino a noi con un messaggio, accedere ai social da smartphone ogni tre minuti, acquistare on-line mentre si cammina per ritirarlo da lì a poco nel negozio.
Dove si arriverà? Quali sono gli scenari che il mobile ed il web, ma anche i social ci possono offrire?
Sta solo a noi immaginarlo e creare, ma soprattutto utilizzare strumenti nella comunicazione, che ci permettono di uscire dall’anonimato e farci conoscere tante persone e clienti.
Cosa si aspetta? Qual è la diffidenza?
Spesso non ci si guarda intorno e non si coglie al volo che tutto è cambiato in modo profondo.
Oggi peró i cambiamenti sono non solo profondi, ma anche rapidi.
Quindi cosa fare?
AFFIDARSI!
Scegliere per la propria immagine e la propria comunicazione istituzionale, ma anche personale possa consigliarci e guidarci con i canali di comunicazione attuali.
Un tempo si diceva, citando l’ambito giornalistico: “stare sul pezzo!” per indicare una persona sempre aggiornata. Oggi invece è un must l’anticipazione di ogni innovazione tecnologia di Apple in cui viene indicato “stay tuned”.
Saluti
DSV]]>