La diffusione di dispositivi mobili e di APP ha trasformato il modo con cui si accede alla informazione. Il tempo speso online è in costante aumento e sempre più caratterizzato da accessi di tipo Mobile e dall’uso di APP. Un cambiamento di cui devono tenere conto le aziende per raggiungere le loro audience e i loro mercati target.

Applicazioni Web con interfacce amichevoli, facili da navigare, caratterizzate dall’elemento visuale, ricche di contenuti e funzionalità ma soprattutto ‘web responsive’ in modo da garantire esperienze utente ottimali con qualsiasi tipo di dispositivo usato.

I vantaggi delle nuove applicazioni Mobile sono numerosi così come lo sono i benefici. Attraverso le APP è possibile ad esempio fornire all’utente contenuti esclusivi e personalizzati in modo da mantenere alto il livello di coinvolgimento e ingaggio, accrescere la fedeltà e facilitare la fidelizzazione.

Uno dei vantaggi derivante dall’uso di APP e del canale Mobile deriva dalla possibilità di costruire campagne promozionali e pubblicitarie mirate con le quali costruire collegamenti e conversazioni con mercati target selezionati, farlo proponendo offerte speciali o semplici coupon di acquisto, sconti, nuovi prodotti e inviando notifiche e messaggi contestualizzati al luogo in cui si trova il consumatore.

I vantaggi e i benefici delle APP Mobile sono sempre più evidenti e perseguiti da quanti hanno deciso di sfruttare le potenzialità dei canali digitali e di Internet. Se tutte le aziende fossero in grado di creare e modellare nuove APP su ogni iniziativa marketing e commerciale, i benefici sarebbero ancora maggiori e in vantaggi duraturi.

Passare da un semplice sito o portale web ad uno Web Responsive e poi ad una o più APP non è però così semplice.

Molte aziende decidono di compiere l’intero percorso verso un approccio Mobile in autonomia, ma il consiglio è quello di rivolgersi ad aziende specializzate, dotate delle competenze necessarie a sostenere qualsiasi strategia Mobile attraverso applicazioni adattate alle necessità e ai bisogni, ma soprattutto che abbiano le necessarie conoscenze per fornire un supporto anche di tipo consulenziale che va oltre il semplice sviluppo applicativo.

Fonte: solotablet.it

]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi