Tutto pronto per la prima Convergent Marketing Classroom organizzata da Genesis Mobile con il supporto strategico e professionale di The Digital Box.

Un corso di formazione specialistico completamente gratuito della durata di 12 ore che si svolgerà nei giorni venerdì 25 e lunedì 28 giugno 2021. Un cammino verso il mondo del digitale e del Marketing Convergente, filosofia certificata The Digital Box.

«Sono molto felice che una realtà come Genesis Mobile abbracci il Convergent Marketing per dare la possibilità ai giovani pugliesi di entrare nel mondo del digitale. Le aziende hanno il dovere di affiancare i professionisti del domani nel cammino che porta al mondo del lavoro, soprattutto in un contesto problematico come quello che stiamo attraversando». Queste le parole di Antonio Perfido, CMO di The Digital Box e ideatore del format MC12.

Una full-immersion, della durata di 12 ore, che consente di apprendere i segreti della più innovativa metodologia di marketing digitale, grazie all’unico corso che studia l’interazione tra Intelligenza Artificiale, Mobile e Social. Teoria, casi pratici e teamwork sono gli ingredienti vincenti per chi ambisce a diventare un esperto di convergenza digitale.

Genesis Mobile metterà a disposizione dei giovani della provincia di Bari di età compresa tra i 18 e i 29 anni 10 borse di studio per partecipare alla masterclass, con possibilità di un periodo di tirocinio presso aziende.

«Il covid 19 ha accelerato – afferma Marco Perrone, CSO di Genesis Mobile– il processo di transizione al digitale nel Paese e nel Mondo. Parallelamente, una nuova filiera di tematiche sociali si è imposta all’attenzione dell’opinione pubblica, con annessi vocaboli: digital divide e digital mismatch sono le sfide che fino a pochi anni fa non sapevamo neanche di dover affrontare, ma che adesso rappresentano un rischio concreto per il nostro futuro. In particolar modo il digital mismatch, il disequilibrio tra domanda e offerta di lavoro causato dall’introduzione delle nuove tecnologie digitali, in mancanza di azioni correttive, non può che incrementare. Con conseguenze importanti su tutto il tessuto socio-economico nazionale. Con queste azioni di formazione cerchiamo di colmare questo divario e di preparare le nuove generazioni ad affrontare le nuove sfide del mercato del lavoro».

È possibile proporre la propria candidatura registrandosi al seguente link https://clicqui.net/2xAoe



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi