• APP Più TARGETTIZZATE

L’app store ormai è sempre più ricco di applicazioni: alcune di queste hanno effettivamente una marcia in più rispetto alle altre; tuttavia, sono sempre più numerose le app estremamente simili fra loro. Per questo non basterà più sviluppare app generiche, rivolte ad un pubblico ampio, ma diventerà sempre più importante individuare nicchie di utenti e rispondere ai bisogni specifici di un gruppo di consumatori più ristretto.

  • APPLICAZIONI MOBILE E SITO RESPONSIVE SARANNO FONDAMENTALI

Molte realtà ancora faticano a comprendere l’importanza di farsi trovare sullo smartphone dei propri consumatori: sta ai professionisti del settore il compito di convincere (con dati alla mano) le aziende ad abbracciare le opportunità offerte dal mobile.

  • LE APP MOBILE AVRANNO SEMPRE PIU IMPORTANZA NEL MARKETING

L’app non è un modo alternativo per spendere un po’ di budget, ma un vero asso nella manica per migliorare le tue relazioni con i clienti.

  • LE APP SARANNO SEMPRE PIU NUMEROSE

Mentre alcune aziende ancora guarderanno con sospetto le tecnologie mobile, nel 2015 saranno sempre di più le realtà che decideranno di affidare il raggiungimento di determinati obiettivi di business a un’applicazione.

  • SI DIFFONDERANNO LE ATTIVITà DI COMUNICAZIONE ATTRAVERSO LE APP

Fino al 2013, non esisteva la possibilità di inviare notifiche personalizzate sullo smartphone di un potenziale cliente proprio all’interno di un negozio, e mancava uno strumento di reale collegamento fra mondo online e mondo reale. Le aziende cominciano a comprendere che oggi, grazie alle app , quello che sembrava impossibile è diventato possibile.Le app verranno interpretate sempre più come un canale di comunicazione specifico, da integrare strategicamente con altri mezzi.
]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi