Esistono troppi falsi miti sul social di Mark Zuckerberk, Facebook. Vediamone alcuni e facciamo chiarezza:
Facebook è gratis!
E’ vero, facebook è gratis “e lo sarà sempre”, secondo il messaggio di benvenuto presente nella home page prima di effettuare il login. Offre alle aziende un potente strumento gratuito come la fan page ma bisogna comunque investire a priori su una figura professionale: il community manager.
Pretendere risultati immediati!
Un seme per diventare una magnifica piantina ha bisogno di tempo ma soprattutto di essere nutrita e curata con amore giorno dopo giorno. Stesso discorso per una fan page. Facebook offre l’opportunità di mostrare il proprio brand in un bacino di utenza molto ricco e ampio. Sta a te dimostrare ogni giorno le tue qualità, essere differente dalla concorrenza, attirare l’attenzione, conquistare e fidelizzare i tuoi fan.
Meglio una fan page, il blog aziendale è inutile!
Prima di tutto una fan page non è semplice da gestire e il blog aziendale non è assolutamente inutile. Parliamo di due canali completamente differenti con strumenti differenti, obiettivi differenti, tipologia di contenuti, visibilità differente (i social portano una visibilità immediata, il blog nel tempo sui motori di ricerca).
Una fan page è facile da gestire, basta pubblicare qualche foto, sconto e link!
Niente di più falso! Per gestire una fan page occorre: analizzare, ascoltare, monitorare, conoscere il proprio target, coinvolgere il proprio pubblico (attraverso i contenuti mirati come testo/foto/video, lanciare contest creativi, strategie varie ecc), saper comunicare, conoscere i meccanismi, strumenti e principi social, tenersi sempre aggiornati e molto altro.
I commenti negativi.. meglio cancellarli! Danneggiano solamente il mio brand!
E’ un classico errore. Cancellare i commenti negativi è, come dire, gettare benzina su un incendio. Meglio spegnerlo con “l’acqua” gestendo la situazione di crisi. Dimostri che ti sta a cuore la soddisfazione del cliente e trasparenza verso la community.
In conclusione:
Esistono tanti falsi miti sul social più famoso del mondo. Il mio consiglio rimane sempre lo stesso: affidarsi a un professionista e ovviamente serio!
Cosa ne pensi? Combatti spesso contro persone con tali convinzioni assolutamente errate?
Parliamone nel form commenti qui sotto:]]>
Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:
- 7 motivi che determinano l’alto tasso di abbandono del carrello - 27 Luglio 2022
- Come integrare e sincronizzare Woocommerce con Amazon e Ebay - 20 Luglio 2022
- Importanza e consigli su come gestire un blog aziendale - 27 Giugno 2022