• 1. Trattare gli utenti mobile come utenti PC
    Gli utenti mobile sono in movimento e con uno schermo piccolissimo, solitamente circondati dalla confusione di una strada trafficata o circondati dagli amici. Fornire i contenuti lunghi, allegati, links, sono tutte cose che fanno fuggire gli utenti mobile.
  • 2. Non promuoverlo a dovere e con costanza
    Con oltre 1 milione di apps nel Google Play e 1 milione di apps nell’Apple Store non promuoversi significa finire in un buco nero. La concorrenza ormai è altissima e almeno che la tua apps non sia una bomba che si attiva per via virale, senza una adeguata promozione non decollerà. Tra l’altro la tecnologia corre talmente veloce che non puoi sperare nemmeno che col tempo qualcuno la noterà.
  • 3. Avere il sito vecchia maniera
    La miglior soluzione possibile è di creare un sito responsive che mantiene l’autorità, il contenuto e le impostazioni di un sito normale ma è anche ideale per il mobile. Questa opzione è anche raccomandata da Google.
  • 4. Non puntare alla semplicità
    Il mobile offre poco spazio di manovra, perciò è di vitale importanza creare le cose semplici e intuitive senza strafare e complicare. Gli utenti sul mobile hanno pochissima pazienza.
  • 5. Non spiegare il funzionamento
    Moltissime persone non sono ancora familiari con i nuovi smartphones e con le varie apps in uso. Ad esempio in pochi sanno cosa è un QR Code. Il tuo compito è di spiegare al consumatore come utilizzarlo, con parole o con i simboli.

Il mobile è in totale esplosione, sebbene ci sono più telefoni che persone a questo mondo si presuppone, anzi si è certi che il futuro è fatto di smartphone per tutti. Quindi le possibilità di marketing sono infinite purché non si facciano degli errori così grossolani da perdere subito la faccia. Considera questi errori e crea la tua strategia di mobile marketing per il successo che ti auguro!

fonte:mktfactory

]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi