Il problema che attanaglia molti blogger è: come faccio ad aumentare la condivisione dei post per avere più visite? Magari hai già acquistato uno spazio web e già cominciato a pubblicare i primi articoli, ma ti trovi a fronteggiare la difficoltà di generare traffico.
Poichè, per quanto possano essere post utili e di qualità, se nessuno li leggerà saranno praticamente inutili.
C’è da dire che al giorno d’oggi è anche difficile “emergere” in quanto il web è pieno di blog che quotidianamente pubblicano nuovi articoli. Per questo bisogna puntare molto sull’aumento delle condivisioni.
Di seguito alcune strategie per aumentare il numero delle condivisioni:
 

1) Usa Facebook, Twitter e Google+

 
E tutti i social adatti al tuo target per condividere i tuoi contenuti. Non solo però gli aggiornamenti del tuo blog, ma posta risorse utili e diventa un punto di riferimento. In poche parole, condividi per essere condiviso.

2) Usa un plugin che renda semplici le condivisioni e posizionalo nel punto giusto.

 
Il lettore non andrà su e giù a cercarli. Posizionali alla fine dell’articolo, saranno più propensi a condividere una volta terminata la lettura. Attenzione particolare alle “barre fluttuanti” che scorrono insieme alla lettura poichè possono sovrapporsi al testo e disturbare la lettura. Risultato? L’utente scapperà dal blog!

3) Condividi sempre tu per primo i tuoi contenuti.

 
Indispensabile per far circolare il post fuori dal blog. Ma anche per aumentare il numero alla voce “numero di condivisioni”. Le persone saranno più propense a condividere un post che mostra già un numero discreto di condivisioni.

4) Usa il “Click To Tweet”.

 
Per invitare a condividere su twitter una frase in particolare insieme al link dell’articolo. Molti utenti infatti preferiscono condividere una sola frase che riassuma un po’ tutto, piuttosto che l’intero articolo. Scarica il plugin wordpress.

5) Usa post-lista e infografiche.

 
I lettori amano molto le informazioni espresse sottoforma di elenco e le infografiche inoltre riescono ad attirare molte condivisioni. Per le infografiche consiglio Canva, per creare grafici riassuntivi che ti porteranno sicuramente nuove condivisioni su Pinterest.

6) Usa le Call to Action

 
Ovvero frasi che invitino il lettore a compiere una determinata azione. La tua richiesta avrà più seguito se corredata da una motivazione. Non importa quale, ma aggiungine sempre una. Consiglio: differenzia il font delle call to action per distinguerlo dal contenuto dell’articolo.

7) Ricondividi vecchi articoli.

 
Creare contenuti freschi è indispensabile, ma puoi anche pubblicizzare vecchi post riadattati e modificati.

8) Commenta e fai network.

 
Molto utile per farti conoscere è lasciare commenti nei forum e nelle community e intrecciare relazioni di collaborazione con altri blogger. Promuovili e loro faranno lo stesso con te. Per ciò che concerne i commenti, non esagerare: scrivi un commento di qualità, usa i link giusti o passerai per uno spammer.

9) Usa le giuste keywords.

 
Usa giuste keywords nel tag title, tag alt delle immagini e nel testo per farti trovare da chi usa Google&Co. Per trovare parole chiavi più performanti Google mette a disposizione il classico Adwords.

10) Scrivi contenuti molto completi.

 
Sono solitamente più ricchi di info. Sono esaustivi e ottengono maggiori condivisioni rispetto ad articoli brevi.
 

In Conclusione.

Spero che questi consigli ti siano utili. Non pretendere di riscontare risultati in pochissimo tempo. Concentrati invece sui contenuti di qualità e a creare/fortificare la tua rete.
Sei d’accordo con me? Quali suggerimenti aggiungeresti ai miei?]]>



Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla newsletter:

Ho letto e compreso l'informativa privacy ed acconsento al trattamento dei dati obbligatori per l'esecuzione della sua richiesta.*



Condividi